Responsabili Customer Service: costruire una strategia omnicanale con Freshdesk

Un cliente inizia una conversazione via WhatsApp la mattina, prosegue via email nel pomeriggio e conclude con una chiamata il giorno dopo. Non è un caso isolato – il 72% dei clienti usa 3 o più canali per comunicare con il customer service (McKinsey, 2023). Non sono tre conversazioni separate, è un’unica storia che attraversa tempo e canali diversi. Questa è la nuova normalità del Customer Service: ecco perché serve una strategia omnicanale.
La frammentazione del dialogo cliente-azienda genera un impatto misurabile: gli agenti perdono in media 15 minuti per ticket nella ricostruzione del contesto, mentre il 65% dei clienti si frustra nel dover ripetere le stesse informazioni. Questi costi nascosti si traducono non solo in tempo sprecato, ma in una vera e propria erosione della relazione con il cliente.
Per un’azienda che gestisce 1.000 ticket al mese, questo si traduce in 250 ore di produttività perse, equivalenti a più di un mese/uomo di lavoro. Ma il vero costo va oltre il tempo perso: è la progressiva erosione della fiducia del cliente, che si trova a dover “ripartire da zero” ad ogni nuova interazione.
Secondo Gartner, entro il 2025 il 40% delle interazioni attraverserà almeno 3 canali diversi nella stessa conversazione. Questo dato non è solo una previsione, è il riflesso di un cambiamento profondo nelle abitudini dei consumatori, che si muovono con naturalezza tra canali diversi aspettandosi la stessa fluidità dalle aziende con cui interagiscono.
Mantenere vivo il dialogo attraverso questi canali non è più solo un’aspirazione, ma una necessità strategica. I clienti non vedono più le loro interazioni come momenti separati, ma come capitoli di una storia continua. Quando passano da WhatsApp all’email, o dai social alla telefonata, si aspettano che la loro storia “viaggi” con loro.
Questa evoluzione richiede un ripensamento fondamentale del ruolo della memoria aziendale. Non si tratta più di archiviare ticket, ma di preservare e nutrire una conversazione che costruisce valore nel tempo, mantenendo vivo il contesto e il significato di ogni interazione precedente.
Per un responsabile del Customer Service, gestire questa conversazione continua significa affrontare quattro sfide fondamentali:
Freshdesk Omnichannel risolve queste sfide attraverso un approccio integrato che trasforma la frammentazione in continuità:
Per un Customer Service Manager, l’adozione di Freshdesk Omnichannel si traduce in vantaggi concreti:
La vera sfida non è più gestire singoli ticket, ma mantenere viva una conversazione che fluisce naturalmente attraverso tempo e canali diversi. È questo il nuovo standard del Customer Service d’eccellenza.
Con il 40% delle interazioni destinate a attraversare multipli canali entro il 2025, le aziende che adottano oggi un approccio omnicanale alla conversazione non stanno solo rispondendo a un’esigenza presente, stanno costruendo un vantaggio competitivo per il futuro.
Pronto a trasformare il tuo Customer Service in una conversazione continua? Scopri come Kahuna, Platinum Partner Freshworks può aiutare il tuo team a mantenere vivo il dialogo con i clienti attraverso tutti i canali.